|
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
|||||||
Angioletto di Salvetti o Giovan Battista Locatelli (fine XIX sec.) |
a sinistra Uomo con tricorno (provenienza non identificata) a destra Uomo con elmo di Mario Barbetti (prima metà XX sec.) |
burattini a bastone di Renzo Salici |
|
|||||||||
|
||||||||||||
|
![]() |
![]() |
|
|
||||||||
Colombina (particolare) di Emilio Zago (1852-1929) |
Le maschere italiane di vari burattinai
|
Pantalone (particolare) scuola bergamasca
|
|
|||||||||
|
||||||||||||
![]() |
|
![]() |
||||||||||
Diavoli, da sinistra: Oliviero Salici (1898-?), Luciani Bettini (XX sec.), Francesco II° Campogalliani (1870-1931) |
Diavoli, da sinistra: Francesco Campogalliani (1803-1851) Giuseppe Jani (1870-1940) |
La morte di Emilio Frabboni (1880 - 1958) |
||||||||||
|
||||||||||||
|
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
Dama del burattinaio bergamasco Locatelli (1884-1923) |
Burattini scuola bergamasca (fine XIX inizio XX sec.)
|
Gioppino tra i Neri di Alfredo e Luigi Gotti, Bergamo (seconda metà XIX sec.) |
||||||||||
|
![]() |
|
![]() |
|
||||||||
|
|
|
Cavaliere di Ugo Campogaliani,(1864-1943) Ravenna e dama, (provenienza non identificata) Bologna |
Dame e Cavalieri |
Gentiluomo di Emilio Zago (1852-1929), Venezia |
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||
Cassa appartenuta a Guglielmo Jaboli,(1883-?) Bologna |
Particolare |
Brighella ed Arlecchino; di Emilio Zago (1852-1929) |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||
Pulcinella di Gaetanaccio (Gaetano Santangelo) (primi anni XIX sec.) |
Pulcinella |
Uomo in frac di Emilio Zago (1852 -1929)
|
||||||||||
![]() |
home | contatti | ||||||||||
|
|
|
|
|
|